Consulenza on-line

Come riconoscere un professionista qualificato

I rischi dell'abusivismo

L’abusivismo nel settore degli apparecchi acustici è un tema cruciale e riteniamo meriti attenzione

L’udito è un senso fondamentale per la nostra qualità di vita. Quando si riscontrano problemi, è naturale cercare una soluzione efficace e rapida. Tuttavia, il mondo degli apparecchi acustici è sempre più complesso e variegato e la scelta del professionista giusto può fare la differenza.

Perché è importante affidarsi a un professionista qualificato?

  • Indagine accurata: Un audioprotesista qualificato è in grado di effettuare una valutazione completa dell’udito e delle problematiche del paziente, consigliando la soluzione più adatta;
  • Personalizzazione: Ogni persona ha esigenze uditive diverse. Un professionista saprà selezionare e adattare l’apparecchio acustico in base alle caratteristiche individuali del paziente;
  • Assistenza continua: L’acquisto di un apparecchio acustico è solo l’inizio. Un professionista qualificato sarà al tuo fianco per tutta la durata del trattamento, offrendo assistenza e supporto;
  • Sicurezza: Gli apparecchi acustici sono dispositivi medici che devono essere utilizzati correttamente. Un professionista ti guiderà nell’utilizzo e nella manutenzione dell’apparecchio, garantendo la tua sicurezza.

I rischi dell’abusivismo

  • Personale non qualificato: Un abusivo non ha svolto il percorso formativo previsto per legge, con la conseguenza di possibili danni al paziente e la sua salute. Non svolge, inoltre, la formazione necessaria per legge in materia di aggiornamento e sicurezza;
  • Apparecchi di bassa qualità: Gli apparecchi acustici acquistati da professionisti non autorizzati potrebbero essere di bassa qualità, con prestazioni inferiori e una durata limitata;
  • Mancanza di assistenza: In caso di problemi o malfunzionamenti, facilmente non si avrà l’assistenza necessaria;
  • Danni all’udito: Un apparecchio acustico mal regolato o non adatto alle esigenze del paziente, potrebbe addirittura peggiorare la situazione uditiva. Affidarsi a Centri non autorizzati è quindi rischioso per la salute;
  • Perdita di denaro: Acquistare un apparecchio acustico da un venditore non qualificato può comportare un inutile spreco di denaro. Ha sicuramente un costo inferiore e questo potrebbe attirare un pubblico di persone che pensano di affidarsi a seri professionisti.

Come riconoscere un professionista qualificato?

  • Titolo di studio: Verifica che il professionista sia in possesso di una laurea in tecniche audioprotesiche e l’abilitazione all’esercizio della professione;
  • Iscrizione all’albo professionale: Assicurati che il professionista sia iscritto all’albo professionale competente;
  • Esperienza: Informati sui servizi offerti, ma soprattutto sull’esperienza e affidabilità dell’Azienda e dei professionisti che vi operano.

Conclusioni

L’acquisto di un apparecchio acustico è una decisione importante che richiede attenzione e consapevolezza. Affidarsi a un professionista qualificato è fondamentale per garantire il successo del trattamento e migliorare la tua qualità di vita.